• Medico Chirurgo, specializzato in Anestesia e Rianimazione, attualmente in carica all’ospedale di Stato della Repubblica di San Marino
  • Diplomato presso la Scuola Tao di Bologna appassionato di Agopuntura

Ataei Faramarz

Cronologia, Formazione, Incarichi

Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna.Università di Bologna

con argomento di tesi: “L’epatite cronica nell’infanzia aspetti epidemiologici e clinici”

Frequenza in varie discipline specialistiche (Anestesia in chirurgia pediatrica, ostetrica, neurochirurgica, Otorino, Oculistica e infine Trauma Center) presso l’Ospedale Maggiore di Bologna

Diploma di Specialità in Anestesia e Rianimazione presso l’Università degli Studi di Ferrara

Titolo della tesi: “Monitoraggio della Svo2 in chirurgia vascolare maggiore”

Lavoro presso Ospedale di Stato della Repubblica di San Marinocome medico anestesista e rianimatore e terapia antalgica

partecipazione al “Corso teorico pratico di Broncologia e toracoscopia” per un periodo di sei mesi presso l’Università di Parma, con conseguimento del diploma.

Organizza il congresso internazionale in Anestesia Loco Regionale nella Repubblica di San Marino “Applicazioni e metodiche nelle diverse chirurgie”

con accoglienza di 420 partecipanti tra Medici ed Infermieri Professionali. Durante lo stesso partecipa come relatore nei “Blocchi continui del Plesso Brachiale”.

Responsabile del modulo funzionale di “anestesia e osservazione post operatoria” presso l'Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino.

Consulente in anestesia nelle seguenti strutture convenzionate con l'Ospedale di Stato di San Marino:

  • Ospedale privato Villa Maria (Rimini)
  • Ospedale privato Sol et Salus (Rimini)
  • Clinica Merli (Rimini)
  • Clinica Nuova Ricerca (Rimini)
  • Clinica Domus Medica (San Marino)

Master universitario di secondo livello in “Direzione e Management delle Aziende Sanitarie

Conseguimento “Master universitario di secondo livello in “Direzione e Management delle Aziende Sanitarie” presso la School of Management dell’università Lum Jean Monnet, con tesi dal titolo: “La Lean Organization in Sanità” (l’organizzazione aziendale che integra al suo interno metodologie gestionali volte alla riduzione degli sprechi ed all’efficienza dei processi produttivi sanitarie).

Master universitario di secondo livello in Agopuntura ScuolaTao a Bologna

Inizia corso triennale di agopuntura presso ScuolaTao a Bologna,Il corso di agopuntura di Bologna è accreditato presso la Regione Emilia Romagna, con un programma formativo superiore alle richieste minimali espresse nell’Accordo Stato-Regioni del 7/2/2013. Il diploma rilasciato dalla scuola di agopuntura di Bologna ScuolaTao consente l’iscrizione negli elenchi dei professionisti agopuntori presso gli Ordini dei Medici e Odontoiatri e l’accesso qualificato a concorsi pubblici. Il titolo ha validità nazionale ed è equivalente ad un Master di secondo livello.

Partecipazione a vari corsi e congressi

  • 2004 -2005 Anestesia Loco Regionale presso l’Ospedale Rizzoli di Bologna acquisendo particolare conoscenza ed esperienza sulle tecniche di Anestesia Loco Regionale riguardante i blocchi continui peri-neurale per trattamento del dolore post-operatorio.
  • 20/11/2004: Risk Management.
  • 22/05/2004: Master internazionale su: Tecniche di anestesia ed analgesia regionale.
  • 30/05/2005: Modelli Comunicativo-Relazionali e loro utilizzo nella gestione delle risorse umane nella creazione e mantenimento dello spirito di squadra.
  • 21/05/2005: Master internazionale 2005 Tecniche di Anestesia ed Analgesia Regionale.
  • 24-25/03/06 Relatore al Congresso di Anestesia ed Analgesia regionale “applicazioni e metodiche
  • 8/03/07 Corso gestione emergenza incendi
  • 20-21/04/2007: Attestato “Esecutore BLSD” Rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce.
  • 20/10/2007: Attestato di “Esecutore PBLS-D” supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione precoce in età pediatrica.
  • 27/10/07 XVI Congresso Nazionale SICD XI Congresso Nazionale Dolore e Assistenza Infermieristica
  • 20/02/2008 P-BLS
  • 10/09/2008: V Master Internazionale “Tecniche di Anestesia ed Analgesia Regionale”.
  • 26/09/08 I Miorilassanti nuove abitudini e nuove prospettive
  • 27/11/2008: Attestato di Abilitazione: “L’addetto alla squadra antincendio: per rischio elevato di incendio”.
  • 08/04/09 Anestesia ed Analgesia Regionale in Chirurgia Ortopedica Ruolo dell’Approccio Ecografico
  • 24-26/09/09 XV Congresso ESRA Italian Chapter
  • 26/09/09 1° Cadaver Worskshop
  • 12-13-14/10/09 Advanced Life Support
  • 24/11/09 Prehospital Trauma Care – PTC Modulo Base
  • 24/12/09 P.T.C. Base
  • 16/10/10 64° Congresso Nazionale SIAARTI
  • 23/10/10 La gestione della Malattia Psoriasica
  • 29/10/10 La protesi d’anca nel paziente complesso
  • 29-31/5/11 New Frontiers in pain medicine
  • 26/11/11 Corso di aggiornamento “innovazioni in ortopedia: dalla chirurgia alla tromboprofilassi”
  • 23-25/12/11 Congressista al X Congresso Nazionale area culturale ACD SIAARTI
  • 3/12/11 XVII Congresso Nazionale ESRA Italian Chapter
  • 16-17/04/12 Corso teorico e pratico: Tecniche di anestesia loco-regionale
  • 24/12/12 Nutrizione Salute Benessere
  • 15/03/13 Congresso STAR 2013
  • 15/06/13 1° Workshop teorico-pratico Gestione strumentale delle vie aeree
  • Dal 16/10 al 19/10/13 67° Congresso Nazionale SIAARTI
  • 10/06/14 Elementi di Cardiopatia Ischemica
  • 16/06/14 Insufficienza Cardiaca
  • 28/07/14 Elemental English
  • 18/07/14 La Malattia Tromboembolica Venosa
  • 21/07/14 Valvulopatie
  • 26/09/14 Protocolli perioperatori multidisciplinari per minimizzare lo stress chirurgico e ridurre la degenza ospedaliera
  • 21/01/15 Chirurgia fast track
  • 06/03/15 Lenire il dolore è buona sanità
  • 07/03/16 Il dolore: una malattia da riconoscere, curare e gestire
  • 09/09/16 “International Hospital” Approfondimenti ed esercitazioni d’inglese tecnico-scientifico per operatori sanitari
  • 28/10/2016 Legge per la prevenzione della commissione dei reati
  • Dal 10/11/16 al 12/11/16 XXII Congresso nazionale ESRA italian chapter
  • 02/10/17 La meningite meningococcica: clinica, prevenzione e sfide comunicative
  • 06/10/17 Cardiopatia ischemica cronica sintomatica: il ruolo del medico di medicina generale
  • 09/10/17 La gestione produttiva della BPCO: un nuovo paradigma assistenziale per migliorare aderenza e appropriatezza della malattia
  • 10/10/17 Personalizzare la prevenzione dell’influenza nel setting della medicina generale: il vaccino quadrivalente, una nuova opportunità di salute
  • 20/10/17 Allergie e intolleranze alimentari
  • 03/08/18 Conoscere l’asma e curare il paziente asmatico
  • 03/09/18 Sicurezza e gestione del paziente complesso
  • 10/09/18 Corso di auscultazione polmonare pratico